CHI SONO
Elisabetta Tonon
psicologa-psicoterapeuta
Psicologa-psicoterapeuta, iscritta all’Ordine
degli Psicologi del Veneto.
​
Mi sono laureata con lode alla facoltà di Psicologia
Clinico-Dinamica dell’Università di Padova nel 2007. Ho svolto la mia pluriennale formazione nelle Ulss di Venezia, Padova, Pordenone e Conegliano; sia nei servizi della salute mentale, sia nei servizi dell’età evolutiva (bambini e adolescenti).
​
Mi sono specializzata con lode in psicoterapia
nel 2014 alla Scuola di specializzazione psicoanalitico-fenomenologica Aretusa di Padova (prof. G.M. Ferlini). Nei quattro anni di specializzazione le materie di studio hanno riguardato sia l’età adulta che l’età evolutiva (bambini ed adolescenti).
Ho inoltre svolto una formazione specifica nel lavoro con i gruppi, specializzandomi anche nel metodo dello psicodramma di Moreno (Accademia di psicodramma di Mantova, prof. P. Carrirolo), un metodo che utilizza alcune componenti teatrali per permettere un canale espressivo di sé più libero e creativo.
​
Il mio iter formativo dunque mi ha permesso di sviluppare conoscenze e competenze in merito ai disagi psichici attuali, anche importanti (dai disturbi d'ansia e panico ai disturbi dell'umore: depressioni maggiori, bipolarità, ai traumi, all'isolamento sociale). Anche nel campo dell'infanzia e dell'adolescenza, con consultazioni alla coppia e alla genitorialità (anche quella appena nata).


Da 10 anni lavoro in studio a Conegliano come libero professionista con adulti (singoli o coppie) e bambini/adolescenti.
​
Nell'ultimo anno svolgo uno sportello di consultazione (S-collegati) dell'ULSS2 (servizio GAP di Treviso) per prevenire lo sviluppo di psicopatologie legate alla dipendenza dalle nuove tecnologie.
Da 5 anni collaboro con un’ostetrica (I. Donadon) in un progetto per il post-parto con consulenze e attività di gruppo per le neo mamme con i loro bebè (percorso “Pelle a pelle”).
​
Da oltre 15 anni collaboro con comuni, cooperative, associazioni e comunità del privato sociale per quanto riguarda la prevenzione e la cura della salute psichica (Piccola Comunità di Conegliano, cooperativa FAI di Pordenone, cooperativa Olivotti di Padova) lavorando in passato come responsabile di Comunità e attualmente come formatrice di operatori addetti alla cura.
​
Ho attiva una collaborazione con le scuole del territorio, dove svolgo sportelli di ascolto agli alunni, percorsi di classe su varie tematiche (affettività, bullismo) e formazioni a genitori e insegnanti.
COLLABORAZIONI
Enti ed istituzioni
Legal-Mente-Minore

